
Come preparare il neonato per la mezzastagione e l'inverno: consigli pratici e qualche risata!
Share
Care mamme, ci siamo!
L'autunno sta bussando alla porta, e subito dopo... l'inverno! Le stagioni fredde portano con sé un'inevitabile sfida: come vestire i nostri piccoli tesori per garantire loro comfort, calore e sicurezza, senza esagerare e trasformarli in piccoli pupazzi di neve? Niente paura, siamo qui per darvi una mano con qualche consiglio semplice ma prezioso!
1. A strati, a strati, a strati!
Se c'è una regola d'oro nella preparazione per la mezzastagione e l'inverno, è quella del "vestirsi a cipolla". Proprio come una cipolla (senza le lacrime, promesso!), aggiungere strati permette di regolare facilmente la temperatura. Comincia con una base morbida e traspirante, come i nostri body in cotone biologico o bambù, che sono delicati sulla pelle del neonato e lasciano respirare il corpo. Poi aggiungi un maglioncino o una felpa, e infine un bel cappottino caldo. Se il piccolo è in passeggino, non dimenticare una copertina calda ma leggera, come le nostre in lana merino!
2. Attenzione alla testa!
Le nostre nonne avevano ragione: i bimbi perdono tanto calore dalla testa! Quindi, un cappellino è essenziale, soprattutto nei mesi più freddi. Cerca un modello in lana o cotone che non irriti la pelle, e ricorda che deve essere comodo ma non troppo stretto. E niente scuse: "No mamma, il cappello NO!" è una frase da ignorare con amore... ma con fermezza!
3. La trappola del caldo in casa e freddo fuori
Uno degli incubi delle neo-mamme? Entrare in un supermercato o un negozio con il bimbo vestito per l'Artico e ritrovarsi in un clima tropicale! Il trucco è sempre lo stesso: togliere qualche strato appena entriamo in un luogo chiuso. Anche se sei in giro solo per 5 minuti, il piccolo suderà, e sudare quando fuori fa freddo è una ricetta perfetta per il raffreddore! Quindi, togli il giacchino o la coperta non appena entri in un posto caldo.
4. Piedini sempre caldi
Non dimentichiamoci dei piedini! Anche se il tuo bimbo non cammina ancora, avere i piedi ben coperti è fondamentale per mantenere la giusta temperatura corporea. I nostri calzini in cotone biologico o bambù sono la scelta perfetta per tenere i piedini al caldo senza farli sudare. E per le uscite più fredde, opta per una copertura extra, magari delle scarpette morbide e calde.
5. Cosa evitare
Ecco una piccola lista di cosa NON fare:
- Non esagerare con troppi strati. Se il tuo piccolo sembra più imbottito di un piumino, probabilmente è il momento di rivedere gli strati!
- Evita materiali sintetici che non fanno respirare la pelle. Cerca sempre tessuti naturali e traspiranti.
- Non dimenticare mai di controllare il collo e la schiena del bimbo: se sono sudati, vuol dire che ha troppo caldo.
6. Ultimo consiglio: fidati del tuo istinto!
Ogni mamma ha un "super potere" che si chiama istinto materno. Se senti che il tuo bimbo ha freddo o caldo, probabilmente hai ragione! Ogni neonato è diverso, quindi adatta i nostri consigli alle sue esigenze. E ricorda: vestirsi per l'inverno non deve essere un compito da missione spaziale. Fai tutto con semplicità, un sorriso e... magari un po' di cioccolata calda per te, che te lo meriti!